Katia Occhi

FBK-ISIG

Direttrice di «ARO» (Annali Recensioni Online). Laurea in storia all’università Ca’ Foscari di Venezia e dottorato di ricerca in storia della società europea all’università degli studi di Milano. Le sue ricerche si concentrano sulle reti commerciali tra l’Italia e i territori asburgici e sulla storia ambientale nella fase della prima globalizzazione, cui ha dedicato diverse pubblicazioni. Si occupa inoltre di storia culturale degli archivi, specialmente del principato ecclesiastico di Trento. Attualmente coordina il progetto di ricerca "Grenzakten 2.0. Carte e documenti sui confini dell'impero. II parte" in collaborazione con il Tiroler Landesarchiv di Innsbruck.

Filippo de Vivo - Andrea Guidi - Alessandro Silvestri (ed.)

Archivi e archivisti in Italia tra medioevo ed età moderna

Bernadette Hofinger, Harald Kufner, Christopher Laferl, Judith Moser-Kroiss, Nicola Tschugmell (eds.)

Die Korrespondenz Ferdinands I. Familienkorrespondenz Bd. 5: 1535 und 1536

Marino Sanudo
Gian Maria Varanini, mit Beiträgen von Alfredo Buonopane, Antonio Ciaralli, Michael Knapton, John Law, und Gian Maria Varanini (eds.)

Itinerario per la Terraferma veneziana. kritische Ausgabe

Markus A. Denzel - Jan de Vries - Philipp Robinson Rössner (ed.)

Small is Beautiful? Interlopers and Smaller Trading Nations in the Pre-Industrial Period

Guido Alfani - Matteo Di Tullio - Luca Mocarelli (ed.)

Storia economica e ambiente italiano (ca. 1400-1850)

Subscribe to our newsletter

Partners